Come rendere sicura la tua organizzazione su Google Workspace

La suite collaborativa di Google adottata dalle maggiori aziende per ottimizzare la produttività: un approfondimento su funzionalità, sicurezza, protezione dei dati, gestione degli accessi e strumenti avanzati per garantire conformità e continuità operativa.

5/8/2025

3 min di lettura

Cos'è Google Workspace e perché è così diffuso

Google Workspace è la suite di strumenti cloud di Google progettata per il lavoro collaborativo e la produttività. Comprende applicazioni come Gmail, Google Drive, Calendar, Docs, Sheets, Meet e molte altre, tutte perfettamente integrate in un unico ecosistema.

Grazie alla sua versatilità e alla sua scalabilità, Google Workspace viene utilizzato ogni giorno da milioni di utenti nel mondo, dalle piccole imprese alle grandi organizzazioni multinazionali.

Il suo punto di forza? Lavorare in tempo reale, da qualsiasi dispositivo e luogo, con un elevato livello di sicurezza integrata.

Google e i sistemi di sicurezza: i pilastri invisibili di Workspace

Parlare di sicurezza degli account Google significa entrare in un mondo in continua evoluzione, fatto di aggiornamenti costanti, controlli avanzati e tecnologie di difesa tra le più avanzate al mondo. Google ha infatti costruito Workspace attorno a un'architettura "zero-trust", che presuppone che ogni accesso debba essere verificato e ogni dispositivo controllato.

I 4 pilastri della sicurezza Google Workspace

1. Infrastruttura sicura by design

Ogni data center di Google è protetto fisicamente e virtualmente da sistemi di crittografia avanzata, ridondanza automatica e rilevamento delle minacce in tempo reale.

2. Controllo degli accessi

Gli amministratori possono definire chi può accedere a cosa, in quali condizioni e con quale dispositivo. Si possono configurare policy granulari su ogni app o unità organizzativa.

3. Protezione proattiva

Google Workspace include strumenti contro phishing, malware e spam che operano automaticamente grazie all'intelligenza artificiale.

4. Monitoraggio e trasparenza

Log dettagliati, avvisi di sicurezza e report in tempo reale permettono di tenere sempre sotto controllo le attività dell'organizzazione.

Come proteggere l'account Gmail aziendale

La sicurezza Google account inizia dal singolo utente. Proteggere ogni accesso significa evitare che una falla individuale comprometta l'intera organizzazione. Ecco alcune best practice fondamentali:

Autenticazione a due fattori (2FA)

Uno degli strumenti più efficaci per proteggere account Gmail. Si può attivare via SMS, app Authenticator o chiavi di sicurezza fisiche.

Gestione delle sessioni attive

Google consente di controllare da quali dispositivi si è connessi. In caso di anomalie, l'utente o l'amministratore può disconnettere immediatamente l'accesso.

Monitoraggio delle attività sospette

Con il Security Center, gli admin possono ricevere notifiche automatiche in caso di tentativi di accesso anomali o comportamenti a rischio.

Google Drive e sicurezza dei dati aziendali

La sicurezza di Google Drive è una delle preoccupazioni principali per le aziende che trattano dati sensibili. Anche per questo strumento Google ha predisposto livelli multipli di protezione:

Crittografia

Tutti i file su Google Drive sono crittografati sia durante la trasmissione che a riposo, con chiavi di sicurezza dinamiche.

Controlli di condivisione avanzati

Gli amministratori possono impostare regole su chi può condividere file, con chi e con quali permessi (lettura, modifica, commento).

Prevenzione della perdita dei dati (DLP)

Google Workspace Enterprise include strumenti di DLP che impediscono la condivisione accidentale di informazioni riservate.

Versioning e ripristino

Ogni file conserva uno storico delle modifiche e può essere ripristinato a versioni precedenti in caso di errore o attacco ransomware.

Perché Google Workspace è la scelta giusta per le aziende

Scegliere Workspace non è solo una questione di funzionalità, ma anche di affidabilità, trasparenza e conformità normativa.

Ecco perché è la soluzione ideale anche per realtà complesse:

  • Certificazioni ISO/IEC 27001, 27017, 27018
  • Conformità al GDPR europea
  • SLA di disponibilità al 99,9%
  • Assistenza tecnica e documentazione sempre aggiornata

In più, Workspace si adatta perfettamente a ogni modello di business, grazie a un sistema flessibile basato su licenze, moduli e personalizzazioni.

Soluzioni Omnidea per la sicurezza su Google Workspace

In Omnidea, aiutiamo le aziende a configurare, ottimizzare e mettere in sicurezza Google Workspace, in linea con le esigenze specifiche di ogni organizzazione.

Le nostre soluzioni includono:

  • Configurazione e ottimizzazione di Google Workspace 
  • Audit di sicurezza iniziale e continuo
  • Formazione per amministratori e utenti
  • Integrazione con strumenti di backup e DLP avanzati
  • Policy di sicurezza personalizzate per ogni team

La sicurezza non è solo una funzione: è un approccio culturale. E con Google Workspace puoi costruirla su fondamenta solide. Se vuoi portare la tua organizzazione a un livello superiore di protezione, noi siamo pronti ad aiutarti.

Condividi l'articolo

No items found.

Domande Frequenti

Google Workspace è sicuro anche per aziende di grandi dimensioni?

Come posso sapere se il mio account Google è compromesso?

Cosa succede ai dati se un dipendente lascia l'azienda?

Esistono backup su Google Drive?

Google Workspace è conforme al GDPR?

Leggi anche