Digitalizzare la complessità: PCQ automatizza i processi con monday e risparmia 18mila ore di lavoro all'anno

1500 ore di lavoro

risparmiate all'anno, a persona

42.000

automazioni attive

31x

ROI

"Sapevamo che l’azienda, per sua natura, avrebbe continuato a evolversi nel tempo. Avevamo bisogno di uno strumento che potesse evolversi con noi, adattandosi ai nostri cambiamenti organizzativi e ai nostri processi. monday.com lo ha fatto, e continua a farlo."

Ing. Concetta Caruso

Responsabile servizi di Ispezione Opere e Diagnostica

L'azienda

Settore Certificazione e Ispezione

PCQ – Progetto Costruzione Qualità è un Organismo di Ispezione e Certificazione accreditato da Accredia, l’ente nazionale di accreditamento. L’azienda si occupa di valutazione della conformità di opere pubbliche e private, di imprese e organizzazioni, agli standard previsti in materia di qualità, sicurezza e ambiente.

Con un’attività quotidiana che coinvolge diverse business unit e più di 500 progetti attivi in contemporanea, PCQ è una realtà ad alta complessità organizzativa.
Ogni reparto gestisce tempistiche, obiettivi e flussi operativi differenti, ma tutti concorrono a un unico obiettivo: garantire standard elevati di efficienza e affidabilità.

La sfida

Prima dell’introduzione di monday.com, PCQ si trovava di fronte a due esigenze chiave: la prima era gestire i carichi di lavoro di risorse condivise tra reparti diversi, con la difficoltà di mantenere equilibrio e visibilità sulle priorità. La seconda riguardava la necessità di offrire ai responsabili di ogni business unit una panoramica chiara e immediata, idealmente attraverso strumenti come diagrammi di Gantt e dashboard, sull’avanzamento dei progetti in corso, i tempi di consegna e le attività imminenti.

La soluzione

In questo scenario, PCQ ha scelto di affidarsi a noi di Omnidea per implementare monday.com, la piattaforma di Work Management capace di coniugare flessibilità, personalizzazione e scalabilità.

monday.com ha permesso di ridurre la mole di attività ripetitive grazie a un uso massiccio di automazioni e integrazioni, eliminando gran parte delle comunicazioni via email e migliorando la tracciabilità del lavoro.
Ogni team ha potuto costruire il proprio spazio operativo, mantenendo però un linguaggio comune e una struttura condivisa a livello aziendale.

L’implementazione di un sistema così trasversale richiede un partner in grado di comprendere le logiche aziendali e trasformarle in soluzioni digitali concrete. Per PCQ, questo partner è Omnidea: abbiamo infatti seguito PCQ in fase di onboarding fino a portarli alla completa autonomia.

Nel tempo, il rapporto si è consolidato grazie a momenti di confronto periodico, durante i quali analizziamo insieme a PCQ i KPI di utilizzo della piattaforma, misurando i progressi e proponendo nuovi obiettivi di ottimizzazione. Supportiamo i team con un approccio consulenziale che si distingue per continuità, attenzione e stimolo costante all’evoluzione.

Oggi monday.com è al centro dell’operatività di PCQ.


Ogni reparto lo utilizza secondo le proprie esigenze, ma tutti condividono un approccio comune: trasparenza, collaborazione e monitoraggio continuo.

  • Direzione e Business Unit: tracciamento dei KPI, analisi dell’andamento dei servizi, identificazione di criticità operative, aggiornamento dello stato economico dei progetti;
  • Marketing: gestione del piano editoriale, tracciamento dei contatti, follow-up, allineamento con le figure tecniche per l’approvazione di contenuti e preventivi;
  • Risorse Umane: gestione colloqui, valutazioni delle performance, monitoraggio del clima aziendale tramite appositi form e sondaggi, analisi delle competenze e gestione del recruitment.

I risultati

L’impatto di monday.com in azienda è stato significativo e misurabile.
Nei primi 6 mesi dall'adozione, PCQ ha registrato:

  • Oltre 42.000 automazioni attive, che hanno eliminato gran parte delle attività manuali legate a notifiche, creazione di sub-attività e aggiornamento date.
  • 41.000 integrazioni, di cui il 68% con Gmail e il 17% con Google Calendar, per sincronizzare comunicazioni ed eventi senza intervento umano.
  • Una media di 11,6 update/commenti al giorno, a conferma di un flusso comunicativo più costante e tracciabile.
Grazie a queste ottimizzazioni, l’azienda ha stimato un risparmio annuale di circa 1.500 ore di lavoro per ciascuna persona attiva su monday, pari al 75% del tempo totale di una risorsa full-time.

Prenota una video call di 30 minuti

Inserisci i tuoi dati per prenotare una video call di 30 minuti per comprendere come possiamo aumentare la produttività nella tua azienda. Cosa aspettarsi:

  • Individuazione dei tuoi obiettivi a lungo termine

  • Risposte alle tue domande

  • Presentazione dei prossimi step per l’attivazione del servizio

Si fidano di noi aziende leader nell’innovazione
Grazie per averci contattato! Abbiamo ricevuto la tua mail
Oops! Qualcosa è andato storto
Si fidano di noi aziende leader nell’innovazione